A statistical approach for describing coastal karst aquifer: the case of the Salento aquifer (Southern Italy)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante ‎mappa e ‎il seguente testo "‎(b) Adriatic Sea W04 ممر W03 W02 W06 05 W07 G2O G2 o W09 W08 G3 W1S W13 W14 W10 W1 W15 G40 W16 W17 G5 G7 18 W19 W22 O G8 W20W21 W21 W23 G9 Ionian Sea W24 G10 o‎"‎‎
Vi segnaliamo la recente pubblicazione che mostra come con semplici serie storiche di dati climatici e piezometrici sia possibile capire molto di acquiferi complessi e anche delle preziose acque sotterranee contenute, come nel caso del Salento. Si tratta dell’articolo
A statistical approach for describing coastal karst aquifer: the case of the Salento aquifer (Southern Italy)
Lo potete scaricare dal link
Buona lettura!
Updated: 03/02/2025 — 13:28